Project 1

Project 1

Published on 25 June 2022
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
GG
Gabriele Gambacorta
Gabriele's Personal Gallery
Transcript
00:00
I CAMBIAMENTI CLIMATICI
00:00
Gabriele Gambacorta
00:00
3°F
00:05
LA GUERRA DEL VIETNAM
00:05
iniziata tra la fine degli anni  cinquanta e i primi anni sessanta. Emerge l'uso da parte di armi chimiche e le tre sostanze  simbolo di questo conflitto sono: Il Napalm, l'agente arancio e il  lacrimogeno.
00:10
L'INDIA
00:10
l'india è uno dei paesi più inquinati al  mondo e le fonti di inquinamento sono varie. Un'altra causa è la grande e  rapida crescita della popolazione, nel 2019 il paese ha raggiunto 1.3  miliardi di abitanti.
00:15
ZERO-WASTE
00:15
The rubbish goes into a landfill or an incenerator. Landfills pollute  the soil and burning rubbish releases gases into the atmosphere. This  contributes to global warming.
00:20
le fonti energetiche rinnovabili sono  quelle che non sono destinate a esaurirsi. Non tutte, però, sono rigenerabili, ma alcune possono essere  rigenerate in termini di efficienza  energetica. Tutte le energie non  rinnovabili sono generate da fonti esauribili e, nella maggior parte dei casi,  sono fortemente inquinanti.
00:20
LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
00:26
I CAMBIAMENTI CLIMATICI
00:26
Da anni ormai la Terra è soggetta al cambiamento climatico e la causa è stata messa in relazione con l'elevata presenza di gas serra nella nostra atmosfera. Sono molte le attività umane che liberano questi agenti nell'aria: l'utilizzo di vetture, di impianti di riscaldamento, attività agricole e industrie.
00:31
L'effet Greta Thunberg
00:31
Nèe a Stockholm le 3 janvier  2003. En mai 2018, elle participe  à un concours de presse et ecrit  sur le climat: elle décrit sa peur  du réchauffement global.
00:36
Giacomo Leopardi pensava che la natura è una matrigna perchè non gli voleva bene visto che lui ha dei problemi fisici. Nel pessimismo storico l'uomo è causa della propria infelicità si è allontanato dallo stato di natura primitivo.
00:36
Nel pessimismo cosmico afferma che l'infelicità è connatura alla stessa vita dell'uomo. Essa è ora vista come un organismo che non si preoccupa della sofferenza dei singoli e, svolge il compito di prosecuzione.
00:36
LA NATURA MATRIGNA 
00:41
l'impressionismo nasce tra il 1860 e il 1870 e gli artisti vengono chiamati impressionisti  per 2 motivi: per il commento ironico di un  critico che quando vide il dipinto "levar del  sole" disse che faceva impressione e, anche  perchè vogliono rappresentare quello che  vedono in una frazione di secondo.
00:41
IMPRESSIONISMO